Celiachia, aumentano i malati ma anche quelli che aboliscono il glutine per moda
In Italia i celiaci acquistano sempre più diritti ma questi sono minacciati da chi celiaco lo è solo per moda Leggi tutto
L’esercizio fisico come una vera medicina aiuta i farmaci tradizionali ad avere maggior effetto?
Risuona ormai quasi come scontata l’importanza dell’attività fisica quale strumento per stare in salute. La scienza è ormai concorde nel riconoscere all’attività fisica un’importanza pari ... Leggi tutto
Quando i giocattoli diventano un’ossessione. Intervista ad Adelia Lucattini
"È sempre importante che i genitori siano dei “mediatori di realtà” e allo stesso tempo che vivano con piacere i momenti in cui stano insieme ... Leggi tutto
Editoriale
Ieri ero in macchina e a un certo momento Massimo Giannini, direttore di Radio Capital, evidenziava una notizia di per sè molto triste e quasi ... Leggi tutto
ADELIA LUCATTINI: “LEGGETE AI BAMBINI! SARANNO PIÙ INTELLIGENTI”
Recenti studi scientifici di neuro-psicobiologia, hanno evidenziato un benefico della lettura nella prevenzione il decadimento delle capacità cognitive negli anziani e in una certa misura ... Leggi tutto
Depressione e farmaci serotoninergici. Quali gli effetti a lungo raggio?
Di Jessica Zanza A partire dalla loro introduzione negli anni Ottanta, i farmaci serotoninergici -o, come si suole chiamarli in gergo tecnico, Inibitori Selettivi del ... Leggi tutto
Tumore della prostata, ecco i consigli della Società Italiana di Urologia
Arriva anche in Italia la campagna della "Movember Foundation". Le tre "P" sollecitate dagli urologi: Precoce (la diagnosi), Personalizzato (lo screening), Perfezionato (l'intervento chirurgico). Leggi tutto