Hai sempre mal di testa? Perdi peso
Un nuovo studio tutto italiano rivela che dimagrire è un ottimo rimedio contro l'emicrania. E questo vale a tutte le età
Chi soffre di mal di testa potrebbe risolvere il problema perdendo i chili in eccesso. E’ quanto emerge da uno studio condotto da Claudio Pagano, endocrinologo e professore associato di medicina interna all’Università di Padova. La ricerca è stata presentata a New Orleans nel corso di Endo 2019, meeting annuale della Società americana di endocrinologia. ““Il calo di peso, nelle persone che soffrono di emicrania, migliora la vita sociale e familiare e la produttività al lavoro e a scuola – ha spiegato Pagano. – Quando le persone perdono peso, il numero di giorni al mese con l’emicrania diminuisce, così come la gravità del dolore e la durata dell’attacco del mal di testa”.
Per arrivare a queste conclusioni sono stati analizzati i risultati di 10 studi relativi a un totale di 473 pazienti. In particolare si è osservata una significativa diminuzione delle manifestazioni della cefalea in rapporto alla frequenza, l’intensità del dolore, alla durata degli attacchi e al grado di disabilità che comportava. I miglioramenti si sono ravvisati sia che i pazienti perdessero molti chili sia che ne perdessero pochi. Ciò indicherebbe quindi che assumere meno calorie di quelle che se ne consumano ha più valore del peso assoluto raggiunto.
I meccanismi che collegano obesità, perdita di peso ed emicrania non sono ancora chiari ma l’ipotesi più accreditata è che una infiammazione cronica, come può essere la cefalea in chi ne soffre di frequente, abbinata ad altre condizioni determinate dall’obesità o dai chili in eccesso, può alimentare un vero e proprio circolo vizioso. “La perdita di peso riduce l’impatto delle condizioni associate all’obesità, tra cui diabete, ipertensione, malattia coronarica, ictus e malattie respiratorie – ha concluso Pagano.- L’obesità e l’emicrania sono comuni nei paesi industrializzati. Il miglioramento della qualità della vita e della disabilità per questi pazienti avrà un forte impatto su queste popolazioni e ridurrà i costi sanitari diretti e indiretti”.
Dimagrire, insomma, oltre a ridurre il rischio di sviluppare nuove malattie croniche, può essere la risposta più efficace anche nei confronti della cefalea. E ciò vale a tutte le età.