Il limone: un ottimo alleato della salute

Il limone: un ottimo alleato della salute

Il limone fa bene ed è efficace nel contrasto ai malanni stagionali e al mal di testa, ma i giovamenti sono tantissimi: per il sollievo di stomaco e intestino, contro i dolori muscolari o articolari, come tonificante e rinvigorente, come disinfettante. Il limone dà benefici anche sulla pelle e persino sull'umore, per le sue virtù calmanti e riposanti. Le sue doti, positive per il nostro corpo, derivano anche dalla presenza di acido citrico, calcio e magnesio, pectina e limonene. Scopriamo insieme tutti i suoi benefci..

Il limone è un agrume la cui pianta appartiene alla famiglia delle Rutacee.
Il frutto del limone ha la buccia gialla, che può essere liscia o ruvida, ricca di oli essenziali che vengono estratti per uso alimentare o anche in profumeria.
La polpa è suddivisa in spicchi e al suo interno possono essere presenti o meno i semi. Esistono diverse varietà di limone, ma tutti con le medesime proprietà nutrizionali. Esiste anche una varietà con la buccia verde, chiamato verdello.
Il limone viene coltivato in tutto il mondo, in particolare in zone dal clima caldo quindi in paesi soprattutto della fascia subtropicale.
In Italia, i limoni si coltivano in Sicilia, in Calabria e in Campania, con i famosi limoni di Sorrento e della costiera amalfitana. Le proprietà e i benefici del limone lo rendono adatto a una infinità di utilizzi: culinari, terapeutici e per la pulizia della casa.
Vediamo quali sono i benefici che offre questo agrume.
Il limone fa bene ed è efficace nel contrasto ai malanni stagionali e al mal di testa, ma i giovamenti sono tantissimi: per il sollievo di stomaco e intestino, contro i dolori muscolari o articolari, come tonificante e rinvigorente, come disinfettante.
Il limone dà benefici anche sulla pelle e persino sull’umore, per le sue virtù calmanti e riposanti.
Le sue doti, positive per il nostro corpo, derivano anche dalla presenza di acido citrico, calcio e magnesio, pectina e limonene.
Il limone potenzia il sistema immunitario e il suo uso può essere una buona pratica per contrastare alcuni fastidi stagionali che ci assillano.
Il limone normalizza la peristalsi e protegge la flora intestinale contribuendo a regolarizzare l’attività dell’intestino e a prevenire il rischio di infezioni batteriche. Può essere utilizzato anche in caso di dissenteria o anche solo di disordini intestinali.
Il limone, infine, è utile per evitare che il corpo venga debilitato eccessivamente dalla disidratazione. Notevole è infatti, l’apporto di sali minerali e vitamine.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)
Disqus (0 )