
La salute vien mangiando: i cibi giusti
Esistono alimenti specifici per salvaguardare ogni aspetto della nostra salute. Vediamo insieme quali sono...
Di Marialuisa Roscino
È ormai risaputo che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita e dunque per la nostra salute.
Gli alimenti non solo permettono lo svolgimento delle funzioni vitali del nostro corpo, ma permettono al nostro organismo di essere protetto e tutelato dallo sviluppo di patologie dannose e da microrganismi dannosi.
Ci sono in particolar modo, degli alimenti specifici, che in quanto tali, forniscono al corpo sostanze preziosissime, svolgendo azioni tipiche su determinate parti del nostro corpo.
Mangiare ad esempio ortaggi a foglia verde, come spinaci, cavoli, broccoli o insalata, significa fortificare i tessuti del cuoio capelluto, nutrendo in tal modo i capelli.
Lo stesso, si può dire del cacao amaro. È stato infatti rilevato, che essendo ricchissimo di ferro, attraverso il sangue, raggiunge e ossigena il bulbo, nutrendone la radice del capello e consentendo in tal modo la crescita e la bellezza dei capelli.
Mangiare vegetali arancioni, come carote, zucca, peperoni, albicocche, e in genere tutti gli alimenti giallo arancio, contenenti tutti betacarotene, ( vitamina A), significa avere invece una buona vista.
Alimenti, come il salmone e le mele essiccate sono invece ottime sostanze amiche per il nostro cervello, contribuiscono infatti a prevenire le malattie degenerative, a rendere il cervello più reattivo e di conseguenza a farlo funzionare meglio.
Frutti di bosco, limone e ribes nero sono infine un vero toccasana per i dolori muscolari.
Nello specifico, mirtilli, more, ribes ,fragoline contengono vitamine C e favoriscono la circolazione periferica, dalle caviglie verso il cuore.