
Maratona Patto per la Salute, presente anche Futurpharma
“Insieme per costruire il futuro”, ha evidenziato nell’occasione la farmacista Rossana Matera, presidente dell’Associazione Nazionale Farmacisti, Specialisti della Salute, che è stata ricevuta dal Ministro della Sanità Grillo, nel corso della Maratona Patto per la Salute 2019-2021 durante la terza delle giornate di ascolto e confronto promosse dallo stesso Ministero, finalizzate a raccogliere idee, proposte e buone pratiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
“Noi siamo pronti per intervenire in vari progetti che vogliono unire tutte le forze e le competenze professionali per dare un sevizio in grado di garantire la qualità e il vivere in salute e per la salute.
Siamo con voi in questo importante progetto del cambiamento “– ha rimarcato la Presidente di Futurpharma, ringraziando il Ministero della Salute e il Ministro Grillo per avere organizzato questo appuntamento così importante che ha creato in concreto l’opportunità di contribuire in modo attivo a un programma di salute pensato per migliorare il lavoro svolto quotidianamente dagli operatori del sistema sanitario nazionale.
“La salute di noi tutti è il primo importante motivo che ci spinge a essere protagonisti di questa nostra giornata. Futurpharma è presente e accoglie pertanto la vostra iniziativa con grande entusiasmo” – ha concluso la presidente di Futurpharma.
Il Patto per la Salute 2019-2021, stipulato da Governo e Regioni per progettare le politiche sanitarie del prossimo triennio, è in particolare, finalizzato a potenziare il sistema di governance della sanità, individuando gli strumenti necessari per assicurare la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale, garantire l’equità e l’universalità del sistema, nonché appropriati Livelli essenziali di Assistenza (Lea).
Tra gli interventi delle diverse Associazioni presenti, anche quello della Fofi, di Fnpi, Federfarma, Farmacieunite, Unifardis.
“In questa fase di innovazione e di cambiamento che ci attende, in questo mare magnum di lavoro portato avanti dalla grande macchina che rappresenta il nostro Ministero, è importantissimo il lavoro di mediazione, di interlocuzione con le Regioni, per un’innovazione partecipata, per una salute pubblica di gran lunga migliore”, ha spiegato il Ministro Grillo, salutando e ringraziando tutti i partecipanti.
Tra i presenti anche il sottosegretario Armando Bartolazzi, il segretario generale del Ministero della Salute, Giuseppe Ruocco, il capo segreteria Giuseppe Amato e il portavoce Emanuele Cigliuti.