
Quante star sul lettino dell’analista. La terapia non è per deboli
Sono tantissime le persone di grande successo che, grazie alla loro testimonianza, hanno dimostrato la possibilità concreta di risolvere momenti difficili grazie al supporto professionale di uno psicologo o psicoterapeuta
Sono tantissime le persone di grande successo che, grazie alla loro testimonianza, hanno dimostrato la possibilità concreta di risolvere momenti difficili grazie al supporto professionale di uno psicologo o psicoterapeuta. Ecco qualche esempio selezionato dal portale Psicologionline.net
L’attore Alessandro Gassman ha raccontato di come sia possibile guarire dagli attacchi di panico: “Ho fatto il mio percorso psicologico e sono guarito. Tutti dovrebbero sapere che gli attacchi di panico sono un problema da affrontare e risolvere”
Gigi Buffon, campione del mondo e portiere fuoriclasse della nazionale, ha deciso di affrontare una volta per tutte la depressione, quel “buco nero dell’anima”, che lo ha inghiottito per mesi.
“Era come se la mia testa non fosse mia, ma di qualcun altro, come se fossi continuamente altrove. Pensavo che gli psicologi fossero figure che rubassero, tra virgolette ovviamente, soldi agli insicuri. Invece sono persone che servono, perché se ne trovi uno bravo e capace, trovi una figura con la quale non hai paura a confrontarti. Parli di tutto, ti apri, senza il minimo timore: e farlo non è mai facile”
Federica Pellegrini, atleta dei record nel nuoto italiano, ha rischiato di non gareggiare più per colpa dell’ansia: “L’ansia era diventata il mio guaio più grave, quando l’ansia toccava l’apice, non riuscivo nemmeno a entrare in acqua, arrivavo ai blocchi di partenza e correvo via. Dalla mia esperienza ho imparato che le persone che soffrono d’ansia hanno bisogno di sostegno. Se capita anche a voi non vergognatevi, quindi, di chiedere aiuto! E’ inutile cercare di superare questo tipo di problema da soli: si perdono molte energie e senza ottenere un risultato tangibile”
L’eccentrico (sugli schermi) attore Johnny Depp non avrebbe mai avuto una carriera di successo se non fosse riuscito a superare prima i suoi problemi di forte timidezza ed ansia sociale. L’aiuto di un professionista gli ha permesso di superare il disagio e passare le giornate facendo quello che ama di più.
L’attrice Gwyneth Paltrow ha rivelato di aver sofferto di depressione post partum: “la parte più difficile per me è stata prendere consapevolezza del problema. Penso sia molto importante per ogni donna poter parlare del proprio malessere…”
Anche l’attrice Catherine Zeta-Jones ha passato dei momenti difficili nel corso della sua vita: “Non c’è bisogno di soffrire silenziosamente e non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto”.
L’attrice-sceneggiatrice Emma Thompson ha sofferto di depressione a causa della sua infertilità: “Per anni contavo i bambini delle altre coppie per strada pensando che non sarei mai più stata felice.” Successivamente è riuscita ad uscire dalla sua depressione andando in terapia una volta alla settimana.
La scrittrice J.K. Rowling, autrice della saga “Harry Potter” alla fine è riuscita a vincere il proprio malessere: “Sono una grande sostenitrice della terapia, mi ha aiutata molto”.