Attenzione a bere caffè o tè: può aumentare il rischio di cancro ai polmoni!

Attenzione a bere caffè o tè: può aumentare il rischio di cancro ai polmoni!

Un nuovo studio punta i riflettori sui non fumatori e dimostra che chi consuma due o tre tazze di caffè al giorno ha un rischio di sviluppare la malattia del 41% in più rispetto a chi non è amante della famosa bevanda nera

Brutte notizie per gli amanti del caffè. Il consumo di due o più tazze della famosa bevanda nera aumenta il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni. A dirlo è una ricerca condotta da un team internazionale di scienziati, presentata alla conferenza annuale dell’American Association for Cancer Research che si è tenuta ad Atlanta, in Georgia.

In particolare sono stati analizzati i dati di 17 studi diversi, che includevano un totale di 1,2 milioni di partecipanti negli Stati Uniti e in Asia, seguiti per più di otto anni. Si trattava per circa la metà di non fumatori. Ebbene, i ricercatori, guidati da Jingjing Zhu della Vanderbilde University, nel Tennessee, hanno scoperto che le persone che non avevano il vizio delle sigarette ma bevevano due o più tazze di caffè al giorno avevano il 41% di probabilità in più di sviluppare la malattia, rispetto a quelle che non lo bevevano mai. Allo stesso modo, i non fumatori che consumavano due o più tazze di tè quotidianamente avevano il 37% in più di probabilità di sviluppare quel tipo di cancro rispetto agli altri. E tutto questo a prescindere dal sesso e dall’età.

Ma non è tutto. Il caffè decaffeinato è risultato essere il 15% più pericoloso di quello tradizionale. In questo senso, gli autori sottolineano che la caffeina non è l’innesco che può provocare il tumore. Secondo loro potrebbe esserci qualcosa nel processo di tostatura a determinare il legame tra il caffè e il rischio di cancro del polmone.

Quindi se finora i riflettori erano tutti puntati sugli amanti delle sigarette che sono soliti bere molto caffè, in questo caso si dimostra che il rischio può insorgere anche indipendentemente dal fumo…

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)
Disqus (0 )